Specchi  e arredamento

Arredare con i vetri è personalizzare la casa 

Specchi nuovi, rovinati, rotti

Lavorazioni

- Bisellatura
- Molatura
- Decorazione con sabbiatura
- Sabbiato e colorato
- Decorazione con laccatura a caldo
- Decorazione con il Led
- Sostituzione specchi rotti



Specchio da bagno

SPECCHIO DEL BAGNO: varie modalità

- Specchio con cornice
- Specchio senza cornice in legno
- Con cornice in vetro colorato
- Incassato nelle piastrelle
- Come sopra ma con LED
- Posato da parete a parete
- Prese nello specchio


Alcune delle molteplici applicazioni


Posa di uno specchio nello spessore delle piastrelle


Posa specchio a incasso nelle piastrelle

- Incasso nello specchio per la presa di corrente
- Decorato perimetro con il
LED

SPECCHI PER ANTICAMERA


Pareti a specchio per palestra

vetroLED

LED: MODERNA DECORAZIONE DEL VETRO

Applicazioni:

- mensole in vetro tra incassi murari
- mobiletti
- box doccia
- specchi
- banchi alimentari
- box doccia in vetro
- pareti sotto pensili
- tavoli

In edilizia:

- Parapetti scale
- Parapetti balconi
- Pensiline in vetro
- Scalini in vetro

Modelli di vetri decorati per porte interne e mobili

Vari modelli di disegni satinati per porte interne

La disponibilità di forme e disegni di vario tipo disponibili di serie.

Il vetro trasparente ha assunto, nei trascorsi decenni, un ruolo molto importante nella definizione dei progetti per interni ed esterni.

Ma negli ultimi anni, aziende molto importanti, hanno intrapreso la strada della decorazione dei vetri in modo da rendere disponibili immediatamente disegni che altrimenti costerebbero molto se fatti a mano e su grandi superfici come pareti divisorie in vetro. 

Abbiamo così delle a disposizione velocemente delle lastre di vetro, lavorabili da noi, che abbiamo a magazzino o che sono facilmente reperibili.

I disegni   son veramente tanti e tutti eleganti: la difficoltà, appunto per questo, è riuscire a scegliere.

Rivestire i mobili con i vetri

vetro satinato a trama di tessuto
vetro satinato a trama di tessuto

Invece di cambiare i mobili che funzionano si resuscitano a  nuova vita 

Cambiare i mobili senza riacquistarli

Può capitare che qualche mobile, soprattutto in cucina, sia "segnato" dall'utilizzo nel tempo.

È un ambiente dove si lavora e si usano strumenti taglienti e di metallo

A volte l'olio o gli schizzi del fritto si impregnano in modo indelebile producendo così l'aspetto di una cucina sporca

Gli con la cucina anche gli armadi possono essere rivestiti con vetri sia colorati in pasta che precolorati, con le molteplici tecniche che la centenaria evoluzione del vetro ha nel tempo inventato.


Decorazione manuale su vetro

Personalizzare: la parola che può far fare un salto ad una casa arredata con mobili di grande serie. 

Tutto può essere personalizzato: dalle porte che da pannello in legno standard diventano di vetro decorato con il risultato aggiuntivo di illuminare tutta la casa, agli specchi che possono essere decorati con vari disegni dai fiori colorati a disegni satinati di diverso tipo, ai tavoli in vetro con la molatura a bisello.

porta decorata ancora in laboratorio
porta decorata ancora in laboratorio

Se siete in possesso di un vecchio tavolo in legno con venature spettacolari, e per non rovinarlo lo coprite con una tovaglia, è come soffocarlo. 

Rivestirlo con un vetro lo ripara e nello stesso tempo lo esalta, e se il tavolo è antico e ha forme sagomate, che sono la cifra della sua bellezza, il vetro replicherà tranquillamente le forme dello stesso. 

Elenco di possibili rivestimenti personalizzati:

  • armadietti pensili delle cucine
  • cassettiere delle cucine
  • parete dietro al gas e al lavandino, o sottopensile
  • vecchi tavoli con vene a vista
  • ante degli armadi

Incollaggio raggi UV vetrinette, tavoli e mobili in vetro 

Incollare il vetro con raggi U.v.

Costruire una teca in vetro, una vetrinetta espositiva in vetro, oppure un mobiletto per rialzare lo schermo del PC, o un tavolo, oppure semplicemente il vetro del frigo da banco dei negozi non è più così complicato rispetto a prima. 

banco
banco

Con la tecnica dei raggi UV si incollano i vetri in modo tanto potente da considerarli saldati.

Per capire la differenza tra incollare con la tecnica UV i vetri e incollarli con il silicone ecco un comodino di design che come si vede su un lato si era scollato. 

Abbiamo provveduto a incollarlo con la tecnica dei raggi UV. Nelle foto è rovesciato per la lavorazione.

comodino in ristrutturazione da silicone a raggi UV
comodino in ristrutturazione da silicone a raggi UV


Ecco in una semplice carrellata di foto realizzazioni "pulite" senza ganci, senza viti passanti, senza telai o angolari di contenimento.

Con questa nuova tecnica sono possibili in vetro mobiletti che prima potevamo pensare di realizzare soltanto in legno.

tavolino saldato
tavolino saldato

Domande frequenti

  • Fate tavoli in vetro? Certo e nelle foto ci sono tre modelli: uno con un pilastrino in pietra e vetro, un altro tutto vetro, e uno che ha come appoggio una radice rivoltata. Le forme possibili sono le più disparate e a volte è il cliente stesso che ci porta l'idea perché, per esempio, nella ultima foto a destra ci porta la radice. Ma sono possibili tavoli tutto-vetro che con le nuove tecnologie di incollaggio ai raggi UV del vetro ci permettono di spaziare con la fantasia nella realizzazione di questo manufatto. Oppure si possono fare tavoli con tecnica mista come nella foto sopra dove c'è un pilastrino in pietra e un supporto tutto vetro. Ci si può sbizzarrire.
  • Decorate anche su disegno del committente? Sì ed eseguiamo il disegno in scala. Ci piace che anche il cliente sia coinvolto nel piccolo progetto vetrario che però è grande per lui. Il nostro lavoro consiste nella esecuzione e in fase di discussione realizzare tutte le componenti che rendono fattibile tecnicamente quanto desiderato, ma che sia soprattutto sicuro per quanto riguarda eventuali rotture.
  • Esistono decorazioni del vetro standard? Sì e sono veramente tantissime tanto da rendere difficile la scelta a volte. Alcune aziende le producono in grande serie e le rendono facilmente reperibili sul mercato del vetrario. Questo rende agevole la realizzazione per esempio di porte o di pareti divisorie o la semplice sostituzione di vetri stampati esistenti. Sono inoltre disponibili in diversi spessori in modo da poterli utilizzare per realizzare diversi prodotti dalla porta alla parte, allo scorrevole in vetro divisorio, al tavolo ecc.....a questo link trovare un primo elenco visivo di questi vetri.
  • È possibile saldare tra di loro i vari vetri senza utilizzare silicone o accessori di fissaggio? Certamente, la tecnica della saldatura dei vetri ha fatto grandi passi in avanti e già da un po' di anni riusciamo ad eseguire questa tecnica con grande sicurezza e tranquillità sotto il profilo della sicurezza che ci impegna sempre nella realizzazione.
  • Sono possibili mensole in vetro illuminate con il Led? Certo che sono possibili e il LED è quasi consigliato perché poche cose sono comode come un armadietto illuminato all'interno. Le mensole in vetro, inoltre, da molti anni sono costruite con diversi tipo di vetro di sicurezza che può essere sia temperato, sia antisfondamento. 
  • Se avessi bisogno di teche, o vetrinette espositive su misura siete in grado di produrle? Sono parte del nostro lavoro da sempre perché fanno parte della storia del settore vetrario e noi siamo alla terza generazione di vetrai. Se ne possono fare di tutti i tipi e con diverse tecniche vetrarie. Soprattutto le eseguiamo su misura. Alcune vengono inserite fisse in vani particolari e su misura. 
  • Avete specchi pronti casa? Sì ma il gusto delle persone è estremamente variegato e quelli che sono presenti a magazzino o in sala espositiva sono solo una parte di quelli possibili e non sempre incontrano il sacro gusto estetico del cliente che ci viene a trovare. Intendiamo dire gli specchi che abbiamo sono solo indicativi per aiutare a scegliere la forma e il tipo di lavorazione che desiderate.
  • Avete oggetti d'arredamento in vetro in casa pronti? Si ne abbiamo e sono da vedere ovviamente. Ma prendiamo l'occasione di questa domanda per dire che riusciamo anche ad aggiustare eventuali oggetti di vostra proprietà che vi sono caduti e che quindi si sono rotti. 
  • Riuscite a produrre e a montare specchi retroilluminati con il Led? Certamente sì, e approfittiamo per dire che eseguiamo anche le opere da elettricista. La retroilluminazione dello specchio può anche divenire un modo per decorare il vetro semplicemente satinando il disegno che retroilluminato apparirà nella sua eleganza. 
  • Siete in grado di produrre un lavandino con piano tutto vetro? Sì, e uno realizzato è nella foto all'inizio delle "domande frequenti" cliccando sopra si ingrandisce. Anche questo rientra in quello che è il  nostro lavoro: lavorare su misura non solo tecnicamente, ma anche a misura del cliente e delle sue esigenze. 
  • È possibile saldare due vetri senza in modo da eliminare l'antiestetico silicone? Sì ed è una delle nuove tecnologie che sappiamo maneggiare con dimestichezza. È una tecnica che risolve molti problemi ed ha contribuito ad acutizzare ulteriormente l'eleganza propria del vetro. 

CONTATTACI  o vieni in laboratorio

Eseguiamo lavori provincia di Bergamo e provincie limitrofe

ORARI: dal lunedì al venerdì:  9/12 --- 14/19

Vetraria GELFI

Via ing. Caproni 30, 24036 Ponte san Pietro - Bergamo

035 61 22 70

WHATSAPP: 328 226 8811